Italia
Cremona, riapre dopo 343 anni la casa del liutaio Stradivari
© Wikipedia
© Wikipedia
Keystone-ats
2 anni fa
A curare la riapertura la Fondazione Casa di Stradivari che ha ristrutturato l'immobile e organizzerà master per liutai e violinisti provenienti da tutto il mondo.

A Cremona dopo 343 anni riapre la casa nuziale di Antonio Stradivari, sommo liutaio universale. A curare la riapertura la Fondazione Casa di Stradivari che ha ristrutturato l'immobile e organizzerà master per liutai e violinisti provenienti da tutto il mondo. Le iniziative a Cremona sono in programma dal 2 al 4 luglio: "Il ritorno a grande laboratorio di liuteria e di cultura della casa nuziale di Antonio Stradivari - commenta Francesca Caruso, assessore della Regione Lombardia alla Cultura - è un evento importantissimo per Regione Lombardia. Il Saper fare liutario è uno dei 13 siti Unesco di Regione e questa iniziativa non fa che rafforzare l'importanza di questa antica arte". Soddisfatto anche il consigliere regionale lombardo di Fratelli d'Italia e presidente della commissione regionale Attività Produttive Marcello Ventura, secondo il quale "la riapertura di Casa Stradivari rappresenta un'opportunità importantissima per la città di Cremona per quanto riguarda il rilancio del turismo in città" ma soprattutto "per continuare quel processo che vuole Cremona capitale mondiale della musica e della liuteria".