Australia
Crea e diffonde contenuti deepfake di donne, condannato
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
6 ore fa
Ora l'uomo dovrà pagare 343 mila dollari australiani (192 mila euro) per aver, tra novembre 2022 e ottobre 2023, creato digitalmente contenuti che manipolano il comportamento delle persone rappresentate.

Un uomo che ha diffuso in internet immagini deepfake di donne australiane è stato condannato ieri dalla Corte Federale in Brisbane a una sanzione di 343 mila dollari australiani (192 mila euro).

Già citato in tribunale

Anthony Rotondo era stato citato in tribunale dalla eSafety Commissioner Julie Inman Grant, incaricata di proibire i gravi abusi online, per aver mancato di rimuovere immagini "intime" di diverse donne, convertite in deepfake e poi caricate in siti web pornografici.

Creazioni digitali manipolatorie

La sentenza pubblicata dalla giudice Erin Longbottom delinea ripetute infrazioni tra novembre 2022 e ottobre 2023, tra cui la creazione digitale e la diffusione di contenuti che manipolano il comportamento delle persone rappresentate.