Estero
Covid-19: è allarme in Sassonia
Immagine Shutterstock
Immagine Shutterstock
Barbara Venneri
4 anni fa
Nella tedesca Sassonia si rischia il triage in corsia. Già venerdì nel Land era stata annunciata la chiusura di bar, discoteche e l’annullamento dei mercatini di Natale. Merkel: “Le misure non bastano”

Sembra precipitare lo stato della pandemia in Sassonia. La situazione sanitaria, infatti, è così grave che si rischia di dover ricorrere al triage in corsia, stando a quanto affermato al presidente della camera dei medici regionale, Erik Bodendieck, a NDR info. Se la situazione non cambia, bisognerà pensare a decidere chi debba essere trattato e chi no, ha spiegato. “Di questo parleremo questa settimana con le mie colleghe e i miei colleghi negli ospedali”.

Chiusi bar e discoteche
Da giorni il Land aveva segnalato di avere le strutture sanitarie al limite. E già venerdì, l’amministrazione regionale di Michael Kretschmer ha annunciato che in Sassonia bar e discoteche torneranno a chiudere. A parte le biblioteche, abbasseranno le saracinesche anche le istituzioni culturali e dedicate al tempo libero. Non ci sarà un confinamento – aveva puntualizzato il governatore – ma, con un indice di contagio settimanale di 539,6 pazienti, il 2G non basta più. La causa di ciò che sta accadendo “è senza dubbio la bassa quota di vaccinati” – aveva spiegato Kretschmer, annunciando anche l’annullamento dei mercatini di Natale.

Situazione fotocopia in Baviera
Anche in Baviera sono state inasprite le misure anti-covid. Come in Sassonia, i mercatini di sono stati disdetti e per tre settimane chiudono discoteche e i bar. Qui però è stato indetto anche un lockdown nelle zone più colpite. Nelle aree della Baviera più colpite dal Covid “serve un freno di emergenza duro” – aveva detto il ministro presidente, Markus Soeder. Tutto, dunque, resterà chiuso fino al 15 dicembre, ad eccezione di scuole e asili infantili.

Merkel: “Le misure non bastano”
Angela Merkel ha affermato che le misure anti-Covid attuali in Germania “non sono sufficienti” per fronteggiare la gravità della pandemia. È quello che la cancelliera ha affermato parlando al direttivo della Cdu, secondo una fonte citata dall’agenzia di stampa Dpa, che ha partecipato alla riunione. “Abbiamo una situazione che sovrasterà tutto quello che abbiamo avuto finora”, ha aggiunto. Per la cancelliera, neanche la regolamentazione che esclude dalla partecipazione della vita pubblica i non vaccinati sarà sufficiente.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata