
Lo sviluppo del sistema satellitare da ricognizione della Corea del Nord ha lo scopo di raccogliere informazioni sull'esercito americano nella regione e sulle sue "forze vassalle", la Corea del Sud e il Giappone. Lo ha riferito l'agenzia ufficiale Kcna, dando conto della visita, supportata da fotografie, del leader Kim Jong-un al Centro di controllo satellitare di Pyongyang della National Aerospace Development Administration's (Nada). Il supremo comandante "ha espresso grande soddisfazione sul fatto che i recenti test completati abbiano confermato il metodo di fotografia aerospaziale, le caratteristiche operative delle apparecchiature fotografiche ad alta risoluzione e l'affidabilità del sistema di trasmissione delle immagini".
Due test in pochi giorni
Sabato, la Corea del Nord ha effettuato un secondo test in meno di una settimana dal primo, presentandoli entrambi come finalizzati proprio allo sviluppo di un satellite da ricognizione. I militari di Seul, invece, hanno semplicemente parlato nelle due occasioni del lancio di missili balistici, di cui il primo come il più potente dal 2017.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata