
Il comandante delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc), Manuel Marulanda Velez, è morto il 26 marzo scorso alle 18,30. Lo ha confermato il comandante dello Stato maggiore congiunto delle forze armate colombiane, generale David Moreno. In ambienti della guerriglia si tende a sostenere che il leggendario comandante delle Farc sia morto di infarto. La notizia della morte di Marulanda Velez, conosciuto anche come Tirofijo (Colpo sicuro), era stata rivelata dal ministro della Difesa Juan Manuel Santos, al settimanale Semana che l'ha pubblicata ieri sulla sua pagina in Internet. In un comunicato letto alla stampa, Moreno ha sostenuto che "le cause del decesso devono essere ancora confermate", e che al suo posto le Farc hanno designato Alfonso Cano. Il generale Moreno ha indicato che le forze militari colombiane realizzarono tre bombardamenti in zone della regione di Uribe, nel dipartimento del Meta, dove si riteneva che risiedesse Marulanda Velez, "anche se non nella data indicata per la morte" da una fonte sicura. "Se il decesso fosse confermato - conclude il comunicato - sarebbe il più duro colpo sofferto da questo gruppo terrorista perché Antonio Marin (questo era il nome di battesimo di Marulanda) era la persona che le manteneva coese". ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata