Francia
Chiusa una parte del Louvre per fragilità strutturali
Ats
3 ore fa
La "Galerie Campana", composta da una lunga infilata di 9 sale situate al primo piano del museo, che custodisce migliaia di vasi e ceramiche dell'antica Grecia provenienti dal celebre collezionista romano Giampietro Campana, non sarà agibile.

Una galleria del Museo del Louvre è stata chiusa al pubblico a causa di "fragilità" riscontrate nella struttura dell'edificio. È quanto annuncia in una nota lo stesso museo parigino, precisando che la chiusura è una "misura di precauzione" riguardante, in particolare, "Galerie Campana, situata al primo piano dell'ala sud".

Le ragioni

In una nota, il museo descrive i motivi che hanno indotto la direzione a chiudere la "Galerie Campana", composta da una lunga infilata di 9 sale situate al primo piano del Louvre, sul versante del fiume Senna, che custodisce migliaia di vasi e ceramiche dell'antica Grecia provenienti dal celebre collezionista romano Giampietro Campana. "Nel quadrilatero Sully - si legge nel comunicato trasmesso dal Louvre - il secondo piano dell'ala meridionale è oggetto da diversi anni di una particolare sorveglianza strutturale. In effetti, a causa della complessa concezione architettonica e dei lavori strutturali (...) realizzati negli anni Trenta, i pavimenti del secondo piano di quest'ala presentano debolezze". Nel quadro di cicli diagnostici avviati dall'Etablissement public du musée du Louvre (Epml), riguardanti, in particolare, il quadrilatero Sully, "un nuovo rapporto tecnico è stato consegnato venerdì 14 novembre 2025. A causa di evoluzioni recenti e imprevedibili, questo rapporto allerta l'Epml della particolare fragilità di alcune travi che sorreggono le pavimentazioni del secondo piano dell'ala meridionale".

Avviate le indagini

Alla luce di questo rapporto e su richiesta dell'architetto in capo, si conclude nella nota, "la direzione del Museo ha deciso di neutralizzare l'accesso agli uffici del secondo piano. 65 agenti museali dovranno dunque lasciare i loro uffici nel corso dei prossimi tre giorni". E "l'Epml ha immediatamente avviato una campagna di indagini complementari per determinare le cause di queste recenti evoluzioni e avviare al più presto i lavori necessari". 

I tag di questo articolo