
Il mega-arco progettato per coprire il reattore numero 4 della centrale atomica di Chernobyl è stato finalmente posizionato. L'operazione di traslazione, parte di uno dei progetti ingegneristici più ambiziosi al mondo, è durata due settimane: l'arco è stato infatti fatto 'scivolare' sul reattore grazie a un sistema di martinetti idraulici. Gli operai inizieranno ora a smantellare le parti instabili del 'sarcofago' costruito in fretta e furia 30 anni fa. La nuova struttura protettiva, costruita in acciaio e disegnata per resistere almeno 100 anni, è larga 275 metri, alta 108 metri ed è costata 1,5 miliardi di euro, erogati dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (Bers).
Da oggi sparisce quindi definitivamente, almeno alla vista, l'epicentro del più grave incidente nucleare della storia.
Nella GALLERY le foto della nuova installazione.Nei SUGGERITI il nostro reportage in occasione del 30esimo anniversario, quando il reattore, con il sarcofago originale, era ancora visibile.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata