Viaggi
Caos negli aeroporti italiani: uno sciopero nazionale paralizza il trasporto aereo
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
2 giorni fa
Nonostante siano garantite le fasce protette dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, anche in questi orari non si escludono criticità operative. Oltre 200mila i passeggeri che potrebbero subire disagi.

Giornata difficile per migliaia di viaggiatori in Italia: uno sciopero nazionale del personale di handling – addetti ai servizi a terra – sta causando ritardi, cancellazioni e disservizi in numerosi aeroporti italiani. L’agitazione, che coinvolge l’intera giornata odierna, arriva in un momento delicato, con aeroporti affollati per le vacanze estive e un sistema già sotto pressione. Secondo le stime di ItaliaRimborso, oltre 210'000 passeggeri potrebbero subire disagi. Nonostante siano garantite le fasce protette dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, anche in questi orari non si escludono criticità operative. L’ENAC (Ente nazionale per l'aviazione civile) ha pubblicato sul proprio sito l’elenco aggiornato dei voli assicurati. L'aeroporto di Malpensa ha infatti pubblicato sulla sua pagina X un post in cui spiega che "è in corso lo sciopero di 24 ore dei dipendenti aeroportuali e del settore aereo. Si segnalano da Milano Malpensa già 33 voli cancellati con preventivo avviso ai passeggeri ed altri purtroppo potrebbero aggiungersi".   

Soluzioni alternative

Le compagnie stanno avvisando i passeggeri e proponendo soluzioni alternative, come riprotezione su altri voli o rimborso. In caso di cancellazione, i viaggiatori hanno diritto a pasti, trasporti, hotel e rimborso spese documentate, anche se, trattandosi di sciopero, non è prevista l’indennità pecuniaria del Regolamento UE 261/2004. Felice D’Angelo, CEO di ItaliaRimborso, invita ad agire tempestivamente: "Se il volo è cancellato e non ci sono alternative, si può prenotare un altro volo e chiedere il rimborso. È fondamentale documentare tutto". Per assistenza o per inoltrare una richiesta, è disponibile la sezione dedicata sul sito di ItaliaRimborso.