Estero
Bolivia: trovata l'orma umana più antica del mondo
Redazione
17 anni fa

L'impronta fossilizzata di un piede umano, risalente a 10/15 milioni di anni fa, scoperta lo scorso ottobre vicino al lago Titicaca, in Bolivia, presenta, secondo gli scienziati che l'hanno esaminata, caratteristiche tali da far ipotizzare nuove teorie sulla comparsa dell'uomo sulla Terra. L'orma, nota come "l'impronta del piede dell'Inca" è stata fotografata, esaminata e studiata da scienziati di diverse discipline, che ne hanno rilevato non solo l'età, ma anche le particolari caratteristiche morfologiche. Secondo l'Unità nazionale di archeologia (UNAR) boliviana, "l'impronta risale al periodo terziario (da 65 e 1,8 milioni di anni fa circa, ndr) quando si stava formando la cordigliera delle Ande, in particolare le catene di colline intorno al lago Titicaca". Secondo un esperto podologo, Guillermo Lazcano, "l'impronta del piede presenta cinque dita robuste e posizionate in modo tale" da far capire che l'essere umano cui apparteneva, "aveva una buona deambulazione". L'orma, che verrà presentata pubblicamente oggi, "non corrisponde ad alcun dato della scienza moderna relativo alla comparsa dell'uomo sulla Terra finora disponibile", secondo gli esperti l'hanno studiata. L'impronta umana considerata finora la più antica era stata scoperta in Egitto l'anno scorso e risale a circa due milioni di anni fa. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata