Estero
Biden-Putin al telefono
Keystone-ats
3 anni fa
L’attività diplomatica cresce d’intensità, ma un conflitto è “sempre più probabile”

Secondo la Casa Bianca Joe Biden sarebbe “stato chiaro” con Vladimir Putin, comunicandogli che in caso di invasione russa dell’Ucraina gli alleati risponderebbero in modo “deciso” imponendo “costi severi” a Mosca. Il presidente statunitense avrebbe poi aggiunto che gli “Stati Uniti restano impegnati nella diplomazia ma sono pronti, con gli alleati e i partner, anche ad altri scenari”. Lo stesso Biden ha poi ribadito che un’invasione russa si tradurrebbe in “molte sofferenze umane”. Gli USA, come riportato da Bloomberg, non vedono un cambio fondamentale di scenario nella chiamata tra Biden e Putin.

Diplomazia europea
Allo stesso modo, si osserva grande attività diplomatica anche da parte dei leader europei. L’alto rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell ha dichiarato che “la missione diplomatica Ue e quelle degli Stati membri non stanno chiudendo. Restano a Kiev e continuano ad essere operative e a supportare le autorità ucraine. Stiamo calibrando lo staff diplomatico al nuovo contesto di sicurezza”. Nella giornata di oggi, un colloquio telefonico di circa un’ora e quaranta ha contrapposto le posizioni di Emmanuel Macron, presidente di turno dell’Unione Europea, e Vladimir Putin. Secondo quanto trapelato, le posizioni di Macron secondo cui “un dialogo sincero” non è compatibile “con un’escalation della tensione”, non avrebbero avuto grande impatto. Putin avrebbe replicato dicendo che i piani di invasione dell’Ucraina sono “speculazioni provocatorie”, criticando la consegna “estesa” di “armi moderne” ai Paesi della regione. Macron ha poi parlato con Biden, Scholz e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Conflitto “sempre più probabile”
Le tensioni restano tutttavia alte. Nella giornata di ieri, come riportato dalla Cnn, il consigliere alla sicurezza nazionale Jake Sullivan aveva affermato la possibilità che la Russia decida di attaccare prima della fine delle Olimpiadi, il 20 febbraio. Quest’oggi, il direttore per la cybersicurezza alla National Security Agency Jen Easterly ha invitato le imprese statunitensi in Ucraina a “adottare una posizione di vigilanza accresciuta”. Un funzionario del Dipartimento di stato citato dai media statunitensi ha affermato che un conflitto è sempre più probabile. La compagnia di bandiera olandese KLM ha cancellato da questa sera tutti i voli diretti in Ucraina. Lo sconfinamento di un sottomarino statunitense in acque russe ha aggravato ulteriormente la situazione.
Tuttavia, le ultime dichiarazioni del Cremlino affermano che i due capi di stato sono intenzionati a continuare il dialogo. Le autorità russe hanno inoltre affermato che “l’isteria americana” è “giunta al suo apogeo”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata