
Un ambiente fresco e accogliente, con abbondante vegetazione, per trovare riparo nelle sempre più bollenti giornate che vive Madrid in estate e poter lavorare o rilassarsi in uno spazio confortevole. Nel centro della capitale spagnola, più precisamente presso il Circolo delle Belle Arti, resterà aperto e accessibile gratuitamente fino al 7 settembre un "rifugio climatico", creato apposta per contribuire alla "riflessione sull'emergenza climatica" mondiale in corso.
Già aperto in passato, lo spazio anti-caldo estremo è stato ripresentato oggi, in presenza della vicepremier e ministra per la Transizione Ecologica spagnola Sara Aagesen, che lo ha visitato. E proprio in contemporanea, il suo ministero ha reso noto che lo scorso giugno è stato il mese con più eccesso di temperatura rispetto alla media mai registrato (23,6 gradi). Il rifugio climatico del Circolo delle Belle Arti di Madrid, situato nel suo Salone da ballo, è aperto in orario 11-21.