Estero
Anche il Principato di Monaco riconosce lo Stato palestinese
4 giorni fa
Il principe Alberto II ha affermato che fin dall'inizio il suo Paese ha difeso il diritto di Israele "a vivere entro confini sicuri e riconosciuti e a godere della sicurezza al loro interno", nonché "il diritto del popolo palestinese ad avere uno Stato sovrano, vitale e democratico".

Anche il Principato di Monaco ha riconosciuto la Palestina come Stato. Durante l'Assemblea generale dell'ONU il principe Alberto II si è unito ad oltre 145 leader di altrettante Nazioni. Il principe ha affermato che fin dall'inizio il suo Paese ha difeso il diritto di Israele "a vivere entro confini sicuri e riconosciuti e a godere della sicurezza al loro interno", nonché "il diritto del popolo palestinese ad avere uno Stato sovrano, vitale e democratico".

"Serve una soluzione equilibrata e sostenibile"

"Oggi desideriamo riaffermare il nostro incrollabile sostegno all'esistenza di Israele e desideriamo anche riconoscere la Palestina come Stato di diritto internazionale", ha affermato sottolineando l'importanza di trovare una soluzione "equilibrata e sostenibile" per porre fine al conflitto, una volta "liberati tutti gli ostaggi e non appena Hamas sarà disarmato". La soluzione a due Stati, ha concluso il principe Alberto, si "basa sull'esistenza di due entità nazionali".