Curiosità
Amsterdam stringe ancora la cinghia: “Turisti inglesi, stay away!”
© Shutterstock
© Shutterstock
Ginevra Benzi
2 anni fa
La capitale olandese non vuole più giovani turisti inglesi in giro per la città. Stando alle autorità, girano troppi video in cui vengono ritratti ubriachi per le vie del centro, spesso ammanettati dalla polizia.

Dopo il divieto di consumare cannabis nel quartiere a luci rosse, Amsterdam fa un ulteriore giro di vite: nella capitale olandese sono apparsi dei cartelli con impressa la scritta “Stay away!” (“State alla larga!”). Una campagna pubblicitaria – o meglio, un avvertimento – diretto ai giovani turisti inglesi, non più ben accetti per le vie di Amsterdam. Lo comunica la città stessa, spiegando che la città è impegnata nel ripulire la sua immagine dagli stereotipi che da sempre le vengono accollati: sesso e droga. La campagna si è svolta online ed è stata promossa dalle autorità locali, le quali descrivono i pericoli di un eccesivo uso di alcolici e sostanze stupefacenti in una città in cui è sì permesso vendere e consumare cannabis, ma pur sempre sotto rigidissime regole.

Perché i giovani inglesi?

A far storcere il naso alle autorità olandesi sono stati soprattutto i video che vengono diffusi sui social, dove si vedono giovani turisti inglesi barcollare per strada, spesso ammanettati dalla polizia. Ed è proprio questo che si vuole evitare: avere conseguenze di cui pentirsi in futuro per un semplice fine settimana ad Amsterdam. Ma perché proprio gli inglesi? La risposta va ricercata nel prezzo del biglietto aereo dal Regno Unito all’Olanda, pari a soli 50 sterline (57 dollari) per un volo di andata e ritorno per il capoluogo olandese. Motivo per cui moltissime agenzie di viaggio britanniche offrono diversi pacchetti per passarci il fine settimana, con tanto di crociere sui canali con consumo illimitato di alcol e giri nei quartieri a luci rosse. Episodi che hanno portato numerosi cittadini olandesi a lamentarsi, soprattutto per gli ubriachi che urinano o vomitano in pubblico, si buttano nei canali o fanno risse. Insomma, se hai fra i 18 e i 35 anni e sei di nazionalità inglese meglio cercare un’altra località dove fare baldoria.