Estero
Alpinismo: morto Achille Compagnoni, fu primo a conquistare K2
Redazione
16 anni fa

È morto la notte scorsa all'ospedale di Aosta l'alpinista Achille Compagnoni, 94 anni, residente a Cervinia. Insieme a Lino Lacedelli fu il primo a raggiungere, il 31 luglio 1954, la vetta del K2. Era ricoverato da alcune settimane per problemi legati all'età. Achille Compagnoni era nato il 26 settembre 1914 a Santa Caterina Valfurva (Sondrio). In gioventù aveva seguito la carriera militare negli alpini. Per la fama di grande alpinista, nel 1953 fu convocato da Ardito Desio per il tentativo di scalata alla seconda montagna più alta della Terra, il K2, in Pakistan. Durante la spedizione si distinse come uno dei leader del gruppo e dei più resistenti, tanto da essere scelto per l'attacco alla vetta, che raggiunse il 31 luglio con Lacedelli lungo la via dello Sperone Abruzzi. Nella discesa dalla cima riportò il congelamento di alcune dita delle mani. Al ritorno in Italia fu coinvolto in una polemica con un altro membro della spedizione, Walter Bonatti, sulla ricostruzione della scalata. Achille Compagnoni fu anche campione italiano di sci nordico e scalò il Cervino più volte per vie diverse. Era membro della Società delle guide alpine di Valtournenche e faceva l'albergatore a Cervinia. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata