Italia
Alberghi, ecco le città italiane che hanno avuto i maggior aumenti di prezzo
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
16 ore fa
In 4 anni il rincaro è stato del 65% a Venezia, del 60% a Milano e del 59% a Firenze.

In Italia negli ultimi quattro anni gli alberghi che hanno segnato i rincari più forti sono quelli di Venezia (+65%), Milano (+60%) e Firenze (+59%). Nell'ultimo anno, invece, la crescita maggiore è stata registrata a Lucca (+20%), Caserta (+14%) e Rimini (+11%). È quanto emerge da uno studio dell'Unione Nazionale Consumatori, che ha stilato la classifica delle città che hanno avuto i maggiori aumenti di prezzo, elaborando gli ultimi dati dell'Istituto nazionale di statistica (Istat) relativi al mese di luglio e confrontandoli non solo rispetto alla scorsa estate ma anche rispetto ai tempi pre-crisi, ossia all'estate del 2021, prima della guerra in Ucraina e del decollo dei prezzi, dalla luce al gas.

Se confrontiamo i prezzi rispetto a quattro anni or sono, a fronte di un'inflazione pari al 18%, i servizi di alloggio sono decollati del 37%, oltre il doppio. Dopo Venezia, Milano e Firenze i rincari maggiori sono stati osservati a Grosseto (+58%), Lucca (+57%), Trieste (+56%), Palermo (+54%), Napoli (+53%) e Como (+52%). Chiudono la top ten Roma e Reggio Calabria, entrambe con un ragguardevole +50%. Nessuna città è in deflazione. La più conveniente è Massa Carrara con +3%, al secondo posto Trapani (+6%), medaglia di bronzo per Parma (+8%).