Italia
A Como scatta la "Tariffa vulcano", fino a 72 euro al giorno per parcheggiare
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
11 ore fa
L'introduzione della nuova tariffa voluta dalla giunta guidata dal sindaco fa discutere. Domenica è previsto "un presidio in macchina" per protestare contro la misura.

Proteste a Como in seguito all'introduzione del nuovo piano tariffario per la sosta lungo le strade del capoluogo, in vigore dal prossimo mese di gennaio. Le novità volute dalla giunta guidata dal sindaco Alessandro Rapinese (eletto nel 2022 a capo di una coalizione civica senza il sostegno di alcun partito) prevedono - oltre all'ulteriore riduzione del numero dei posti auto gratuiti - l'introduzione di una cosiddetta "Tariffa Vulcano" che già ha fatto molto discutere: lungo 11 vie considerate strategiche e ad elevata vocazione turistica, la tariffa oraria salirà a 3 euro con pagamento anche notturno e festivo, per un potenziale costo massimo giornaliero di 72 euro.

Il "Presidio in macchina"

Domenica è prevista una singolare iniziativa di protesta: i cittadini sono invitati a partecipare a un "presidio in macchina" lungo il centralissimo viale Puecher, accanto allo Stadio Sinigaglia, "per protestare contro il nuovo sistema della sosta".