
Il processo di fusione fra il gigante svizzero del cemento Holcim e il suo concorrente francese Lafarge avanza a spron battuto: al termine dell'offerta pubblica di scambio il gruppo sangallese detiene l'87,46% del capitale e l'81,47% dei diritti di voto di Lafarge. La quota richiesta dei due terzi è stata quindi chiaramente superata, ha indicato l'Autorità francese dei mercati finanziari, precisando che quelle diffuse oggi sono ancora cifre provvisorie. In un comunicato comune le due aziende sottolineano il successo dell'operazione, che a loro avviso riflette la fiducia degli azionisti nella nuova entità. Gli azionisti della società francese ricevono nove titoli di Holcim per dieci azioni Lafarge. Con l'accettazione dell'offerta scatta anche la prima tranche dell'aumento di capitale di Holcim e la quotazione delle nuove azioni alla borsa svizzera e all'Euronext di Parigi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata