
Il colosso farmaceutico giapponese Takeda Pharmaceutical ha annunciato un accordo per acquisire l'azienda statunitense Millenium Pharmaceutical per 8,8 miliardi di dollari. È la più grande acquisizione nel settore farmaceutico realizzata in Giappone e la più grande operazione finanziaria, sempre nell'industria farmaceutica, messa a segno dal marzo del 2006, quando fu la tedesca Bayer ad acquistare per 18,4 miliardi di dollari l'americana Schering. Gli azionisti di Millenium riceveranno 25 dollari per ogni azione detenuta con un premio del 53% rispetto all'ultima quotazione di Borsa di ieri. Millenium Pharma è l'azienda statunitense che produce il farmaco anticancro 'Velcade', le cui vendite in 85 nazioni, soltanto lo scorso anno, sono state pari a 265 miliardi di dollari. Inoltre, il titolo stesso della società, guidata dall'amministratore delegato Deborah Dunsire, ha guadagnato in borsa 41 punti percentuali lo scorso anno. "Puntiamo a diventare una compagnia leader nel mondo per i trattamenti contro il cancro", ha affermato in una conferenza il presidente della Takeda, Yasuchika Hasegawa. Infatti, grazie a questa acquisizione del valore di 8,8 miliardi di dollari, il colosso farmaceutico Takeda potrà aggiungere al proprio 'portafoglio' il farmaco 'Velcade' e, al tempo stesso, la Millennium Pharma avrà un ruolo di primo piano nella ricerca farmaceutica contro il cancro. Quest'accordo arriva dopo il colpo messo a segno dall'altra rivale nipponica di Takeda, Eisai Ltd, la quale per 3,9 miliardi si aggiudicò a dicembre MGI Pharma Inc. "Acquisire Millennium é la mossa giusta, in quanto è più facile e più veloce per aziende come la Takeda comprare altre compagnie che possono sviluppare nuovi farmaci, piuttosto che sviluppare loro stesse i nuovi prodotti" ha commentato il ricercatore farmaceutico al Daiwa Institute, Kumi Miyauchi. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata