Economia
Borsa svizzera: Nestlé risolleva il listino, SMI +0,09%
Redazione
17 anni fa

In forte calo per quasi tutta la giornata, l'indice SMI dei titoli guida della Borsa svizzera ha recuperato velocemente terreno nell'ultima ora di contrattazioni ed è passato al di sopra della parità sul finale di seduta. La perfomance del titolo Nestlé è riuscita a compensare le perdite delle altre blue chip, tutte in negativo tranne Syngenta. Lo SMI ha chiuso a quota 7251,73, in aumento dello 0,09%. L'indice complessivo SPI è invece in calo dello 0,19% a 5976,06 punti. La Nestlé ha compiuto un balzo del 6,18% a 507 franchi. Il gigante alimentare ha ritoccato verso l'alto le previsioni sul volume d'affari nel 2008, dopo un "eccellente avvio" dell'esercizio corrente. Il gruppo ritiene che anche quest'anno supererà l'obiettivo sul lungo periodo di una crescita organica del 5-6%. Lo scorso anno aveva messo a segno un +7,4%. Sul mercato hanno pesato le forti perdite dei titoli bancari: l'UBS ha lasciato sul terreno il 3,82% a 30,72 franchi, il Credit Suisse il 3,77% a 51 franchi e la Julius Bär il 2,42% a 74,45 franchi. Un po' più contenuta la flessione dei titoli assicurativi: -2,38% per la Bâloise (a 90,20 franchi), -2,08% per Swiss Life (a 240,30 franchi), -1,86% per Swiss Re (a 81,75 franchi) e -0,88% per Zurich Financial Services (a 310,50 franchi). Ribassi superiori al 3% sono registrati da Swatch Group (-3,49% a 304 franchi) e Clariant (-3,77% a 51 franchi). La Syngenta ha segnato un aumento dello 0,43% a 292 franchi. Novartis ha perso lo 0,53% (a 49,02 franchi), la Roche è scesa dell'1% (a 188,80 franchi). Nell'indice SMIM, Panalpina è crollata: il titolo ha perso il 23,30% (a 130 franchi). La casa di spedizione ha realizzato nel 2007 un utile netto di 210,6 milioni di franchi, in crescita del 14,8%. Il volume d'affari ha raggiunto gli 8,684 miliardi di franchi, con un incremento del 12,3%. L'Ebitda è salito a 360,8 milioni (312,7 nel 2006). Gli analisti si attendevano di più. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata