Economia
Borsa svizzera: chiusura in negativo, SMI -1,67%
Redazione
10 anni fa

Chiusura in negativo oggi per la Borsa svizzera: dopo aver aperto in rialzo ha perso via via terreno fino a scendere al di sotto della linea di demarcazione in seguito alla frenata del Pil Usa nel primo trimestre, peggiore delle attese. L'indice dei valori guida SMI ha chiuso in perdita dell'1,67% a 9'105,05 punti e quello allargato SPI dell'1,50% a 9'218,81 punti. Nel pomeriggio è stato reso noto che l'economia americana rallenta e cresce nel primo trimestre solo dello 0,2%, dopo il +2,2% degli ultimi tre mesi del 2014. Il dato è sotto le attese degli analisti, che scommettevano su un aumento dell'1%. A pesare sulla crescita il rallentamento delle esportazioni, il calo dei prezzi del petrolio e la riduzione degli investimenti. Sul listino hanno pesato Nestlé e Novartis che hanno perso rispettivamente il 2,01% (a 73,20 franchi) e il 2,86% (a 96,70 franchi) come pure Roche (-1,79% a 268,40 franchi). Male tutti i titoli bancari: in particolare UBS che ha registrato una flessione dell'1,05% (a 18,85 franchi), seguita da Julius Bär (-0,88% a 49,76 franchi). Più contenute le perdite di Cs Group che ha ceduto lo 0,24% (a 25,08 franchi). Quanto agli assicurativi, Swiss Re è scesa dello 0,36% a 83,30 franchi e Zurich dello 0,65% a 288,30 franchi. Tutti in negativo anche i titoli più sensibili alla congiuntura: Adecco, con una contrazione del 3,56% (a 77,30 franchi) ha registrato le maggiori perdite di tutte le blue chip. ABB, che ha pubblicato oggi i risultati trimestrali, ha lasciato sul terreno lo 0,90% a 20,89 franchi. Geberit è sceso dell'1,67% a 336 franchi e Holcim dell'1,45% a 74,80 franchi. Solo tre i titoli che hanno chiuso in positivo: Transocean (+3,95% a 16,30 franchi), Swisscom (+0,54% a 555 franchi) e Swatch Group (+0,83% a 427,30 franchi).

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata