Economia
Adecco: trimestrale, perdita di 147 milioni di euro
Redazione
16 anni fa

Adecco ha registrato una perdita netta di 147 milioni di euro nel corso del secondo trimestre del 2009, di fronte ad un utile di 212 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Lo ha annunciato stamane il leader mondiale dell'intermediazione di impieghi temporanei in una nota. Il rosso è dovuto ad ammortamenti per 192 milioni di euro, di cui 125 milioni sul goodwill in Germania. L'utile netto del secondo trimestre 2008 era stato influenzato positivamente da fattori straordinari. Il risultato operativo a livello Ebita si è contratto del 90%, a 32 milioni di euro. Il volume d'affari da aprile a giugno è diminuito del 31% a 3,591 miliardi di euro. Il ritmo della contrazione è rallentato nel secondo trimestre, ma le circostanze rimangono difficili, rileva la società. Gli analisti interrogati dalla Reuters si attendevano in media un utile netto di 29 milioni di euro e un fatturato di 3,682 miliardi. Nel comparto redditizio dell'intermediazione di personale qualificato (Professional Staffing) Adecco ha annunciato un rilevamento in Gran Bretagna. Lancia in proposito un'offerta pubblica d'acquisto amichevole sullo Spring Group e propone 62 pence per azione, per un totale di 108 milioni di sterline (195 milioni di franchi). Spring Group ha realizzato lo scorso anno un giro d'affari di 517 milioni di sterline (933 milioni di franchi). Al termine della transazione, il Ceo di Spring Group Peter Searle sarà responsabile delle attività combinate di Adecco e Spring in Gran Bretagna e in Irlanda. Tornando alle cifre trimestrali, in Francia, l'area geografica più importante del gruppo vodese, il fatturato è sceso del 34% a 1,176 miliardi di euro. Il secondo più grande mercato, USA e Canada, ha registrato un calo del 19% (-29% a tassi di cambio costanti) a 543 milioni. In Germania la flessione è del 44% a 229 milioni, in Giappone del 7% (-24% a tassi di cambio costanti) a 332 milioni e in Gran Bretagna-Irlanda del 39% (-31% a tassi di cambio costanti) a 217 milioni. In Italia si è avuto un calo del 48% a 169 milioni di euro. Nella regione Svizzera-Austria, il fatturato ammonta a 94 milioni, pari a una diminuzione del 37% (-40% a tassi di cambio costanti). Contrazioni del giro d'affari superiori al 40% si sono verificate in altre regioni europee (ad eccezione del Benelux: -20%), che hanno comunque un peso relativo nel gruppo Adecco. Nei mercati emergenti il fatturato è invece calato in modo meno marcato: del 7% (del 2% a tassi di cambio costanti). ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata