
A dicembre Chiara Ferragni e Balocco sono stati multati rispettivamente per oltre un milione e 420.000 euro dall’antitrust italiano per "pratica commerciale scorretta": l’imprenditrice digitale e l’azienda avrebbero collaborato alla vendita del “Pandoro Pink Christmas”, il cui acquisto avrebbe contribuito a una donazione a scopo benefico all'Ospedale Regina Margherita di Torino, che però il nosocomio non ha visto. È scattata quindi una denuncia formale del Codacons per “truffa aggravata”, a cui si è affiancata l’apertura di diversi procedimenti sia dalla procura di Milano che di Prato. Nei giorni seguenti allo “scandalo del pandoro”, Chiara aveva condiviso sul suo profilo Instagram un video di scuse in cui ammetteva di aver commesso un errore e per questa ragione avrebbe devoluto un milione di euro al Regina Margherita di Torino. Poi il silenzio, per tutte le festività natalizie e le celebrazioni per l’anno nuovo, durato ben due settimane.
"Grazie a chi c'è, a chi ascolta, a chi non vuole affossare, ma aiutare"
Fino ad oggi, quando l’influencer è tornata su Instagram, dove ha condiviso diverse storie per i suoi follower, che ha prontamente ringraziato per esserle stati vicini durante il “pandoro-gate”: “Una cosa mi sento di dirla. Vorrei ringraziare tutte quelle persone che in questi giorni mi sono state vicine e hanno avuto una buona parola per confrontarmi”. La moglie di Fedez ha però anche ringraziato chi si è espresso nei suoi confronti, anche negativamente, “perché nella vita c’è sempre tempo per confrontarsi, riflettere e ripartire”.