A sostenerlo è il Servizio delle attività informative della Confederazione (Sic), secondo cui la Svizzera deve preoccuparsi dell’approvvigionamento alimentare, gestendo nel frattempo anche l'afflusso dei rifugiati e i cyberattacchi
È la prima volta dal 1918. L’evento ha però una valenza prevalentemente simbolica, dato che il paese è già economicamente emarginato da gran parte dell’Occidente
Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “Dobbiamo dirgli cosa pensiamo di lui e del suo modo di agire, guardandolo in faccia”
Il municipale di Lugano Filippo Lombardi ha spiegato che si tratta più di un vertice simbolico. “Ha senso parlare della ricostruzione dell'Ucraina quando nel Paese la guerra è ancora in corso?”