L'ex municipale Giancarlo Jorio ha inoltrato una petizione all'Esecutivo sul potenziamento di un impianto
Tramite una petizione inoltrata al Municipio di Bellinzona, l'ex municipale di Giubiasco Giancarlo Ioro pone delle domande inerente il potenziamento di un'antenna nel centro abitato di Giubiasco.
"È in pubblicazione una domanda per una licenza edilizia (n. 18.0351), concernente l’adeguamento tecnologico e il potenziamento di impianti di telecomunicazioni (antenne) che interessano una zona abitativa residenziale centrale del quartiere di Giubiasco, zona nella quale esistono anche di stabili scolastici comunali (scuole elementari)" scrive Jorio. "Le radiazioni di questo impianto, potenziato rispetto all’esistente, coinvolgono una zona già soggetta a immissioni di radiazioni di un altro impianto gestito da un altro operatore di telecomunicazioni.
"Preso atto che l’amministrazione comunale non dispone di specialisti per una valutazione oggettiva del carico globale delle immissioni determinate dal nuovo impianto, primariamente per rapporto agli edifici scolastici comunali, in via subordinata per la salute pubblica in generale", Jorio sottopone le seguenti domande al Municipio: "Intende conferire un mandato esterno per la valutazione del caso? In corso di procedura, nel caso della disponibilità di un rapporto fatto allestire dal Municipio, questo sarà disponibile anche per i privati interessati dalla problematica?"
Redazione | 17 apr 2018 07:00
Vuoi dire la tua sull'argomento? Clicca 'Commenti'
Von Winkelried ha scritto:
Allo stato attuale i limiti delle radiazioni vengono calcolati sulla singola fonte, il problema è che sempre più nei nuclei familiari vengono installate reti Wi-Fi che a sua volta portano radiazioni a “piccole dosi”. Sommando il tutto, le radiazioni a cui siamo esposti possono risultare pericolose a lungo termine. Studi in questo senso ve ne sono, ma vengono smontati dalle lobby interessate.
17 apr 2018 08:46
Nmemo ha scritto:
@Armonica Ovviamente per lei è più importante la botte piena. Per quale motivo l’autorità pone, legiferando, limiti alle immissioni? Magari per la tutela della salute pubblica? Ovviamente anche quella privata. Per quale motivo un’autorità locale deve verificare, di suo, che gli edifici scolastici nei quali manda i bambini, siano sicuri, almeno a norma anche sotto il profilo delle radiazioni?
17 apr 2018 08:34
Armonica ha risposto:
Possiedo il natel e mi serve anche per salvare delle vite !
Nmemo, quanti apparecchi elettrici possiedi in casa ? Lo sai che il frigo, il forno a microonde, lampadine a risparmio energetico, radiosveglia sul comodino, WiFi, cordless emettono onde elettromagnetiche ? Se devo preuccuparmi per un antenna, è meglio non andare alla stazione e contare le antenne visibili sui tetti, perchè quelle invisibili nei vani lift sui tetti nessuno le vede.
17 apr 2018 18:45
dan dan ha risposto:
Possiedi un NATEL??? Rispondi onestamente GRAZIE!!
17 apr 2018 10:56
Armonica ha scritto:
Il Sig. Jorio ha il natel ? Chi reclama ha il natel ? Chi non ha rete reclama ma ha firmato la petizione ?
Credo che queste tre semplici domande facciano capire che c’è chi vuole la botte piena, la moglie ubriaca ed il natel e guai a rinunciarvi, l’importante è che l’antenna non sia vicino a casa mia.