Mentre alle nostre latitudini ha fatto discutere l’iniziativa delle giovani socialiste contro il sessimo (vedi articolo suggerito), la RAI italiana incappa in una gaffe che ha immediatamente fatto gridare allo scandalo. Nel corso di “Parliamone sabato”, rubrica de La Vita in Diretta condotta da Paola Perego, è andata in onda una grafica che sintetizzata i sei buoni motivi per cui è meglio scegliere una ragazza dell’est. Tema della puntata, appunto, il fenomeno delle donne dell’Est e del fascino che esercitano sugli uomini. Ma i motivi indicati dalla Rai non sono piaciuti a tutti.
“Sono tutte mamme, ma dopo aver partorito recuperano un fisico marmoreo”, “Sono sempre sexy, niente tute né pigiamoni”, “Perdonano il tradimento”, “Sono casalinghe perfette e non frignano”, “Sono disposte a far comandare il loro uomo” e “Non si appiccicano e non mettono il broncio”. Finita qui? Non proprio: “Mica come le donne italiane”.
Inutile dire che i social sono esplosi, con reazioni che variano tra l’incredulità e l'indignazione. Moltissimi telespettatori hanno preteso le scuse della televisione di Stato italiana “che tratta i telespettatori come dementi”. “Paghiamo il canone per vedere questo? Siamo oltre la barriera dello squallore assoluto”, ha commentato qualcuno. "Grande attesa per il sequel 'Perché scegliere un amante africano'...", ha ironicamente commentato un'altra utente.
E le scuse, alla fine, sono arrivate. Come riferito da La Stampa, in mattinata il direttore di Rai 1 Andrea Fabiano ha preso posizione sulla vicenda via Twitter: “Gli errori vanno riconosciuti sempre, senza se e senza ma. Chiedo scusa a tutti per quanto visto e sentito”.